Daniele Papuli

UFF Design

Vasi di carta

Volume lamellare di strisce di carta selezionata per colore e grammatura.
Fatti a mano, sono pezzi tutti unici e ciascun dall'altro differenti, numerati e firmati.

Daniele Papuli

UFF Design

Vasi di carta

Volume lamellare di strisce di carta selezionata per colore e grammatura.
Fatti a mano, sono pezzi tutti unici e ciascun dall'altro differenti, numerati e firmati.

ANNO
2021

PREZZO
Sottosopra SM €150
Talea €140
Sottosopra M €200
Fiorinfiorello €180
Zig €155

 

Per acquistare, procedete su Paypal indicando ‘UFF Design’ o scrivete a info@assab-one.org

Daniele Papuli, Talea - UFF Design
Daniele Papuli, Talea - UFF Design

Esemplari unici

Sottosopra SM 18 x 20 cm
Talea 20 x 29 cm
Sottosopra M 20 x 24 cm
Fiorinfiorello 22 x 24 cm
Zig 10 x 24,5 cm

Serie di vasi fatti a mano dall’artista in occasione della mostra personale Scultografie, tenutasi ad Assab One dal 4 settembre al 16 ottobre.

 

“UFF è il suono e la parola di un soffio. Un buon respiro con una manciata di “effe” in più per mettere scompiglio a fogli e disegni di un laboratorio d’artista, il mio.
Ciò che ne deriva è un microcosmo di forme e visioni di piccolo e grande formato.
Di carta ovviamente, indagata
da più di quindici anni e materie affini flessuose strisciformi lamellari.
Uff design è il comune denominatore di diverse cose: un piccolo manufatto fatto bene, un’esperienza sensoriale a tutto tondo, un oggetto a portata di mano, un’idea che parla
con altre idee, con lo spazio.
Messo scompiglio a fogli e disegni si produce un inventario di cose che non hanno a che vedere con la praticità di ciò che per abitudine si definisce design, piuttosto con la possibilità di disporre e predisporre un reale immaginario giocoso sorprendente”.
Daniele Papuli

Biografia

Daniele Papuli nasce a Maglie, Puglia nel 1971. Vive e lavora a Milano. Papuli si diploma in scultura all’Accademia di Brera nel 1996, dopo aver scoperto la sua passione per la carta agli inizi degli anni Novanta durante un workshop a Berlino. La ricerca artistica di Papuli si concentra sull’esplorazione della materia cartacea, procedendo con edizioni numerate, impianti scenografici, installazioni e pezzi unici che dialogano con le esperienze dell’arte e del design contemporaneo.  Preferisce definirsi “scultografo” e le sue opere sono inserite in pubblicazioni specifiche nel panorama mondiale della Paper Art ed in circuiti espositivi che valorizzano le eccellenze territoriali del talento artigiano.

Le opere di Papuli sono state esposte in mostre e performance a: Triennale, Milano; MUBA Museo dei Bambini, Milano; Flux Laboratory, Ginevra, Svizzera; Fondazione Giorgio Cini, Venezia; Palazzo Ducale di Martina Franca, Taranto; Casa Dugnani, Robecco sul Naviglio, Milano; Castello Aragonese, Ischia, Napoli; Fondazione Fansinaptico, Maglie, Lecce; Biblioteca Ambrosiana, Milano; ART for MOGAO, Dunhuang, Cina.
Dal 2012 con il marchio Uff design by Papuli firma e produce oggetti e multipli per Bergdorf Goodman, New York, USA; Neiman Marcus, Dallas, USA; SKP, Pechino, Cina. 

www.danielepapuli.net

  • Daniele Papuli, Fiorinfiorello, 2021
    Daniele Papuli, Fiorinfiorello, 2021
  • Daniele Papuli, Fiorinfiorello, 2021
    Daniele Papuli, Fiorinfiorello, 2021
  • Daniele Papuli, Talea, 2021
    Daniele Papuli, Talea, 2021

Ti potrebbe anche interessare

SCULTOGRAFIE

Installazione site-specific di Daniele Papuli

settembre-ottobre 2021